filtrar resultados

Filtrare modelli

LA DECISIONE GIUSTA AL MOMENTO GIUSTO:
LA SCELTA DI SOLARIDER TEAM PER LA TECNICA NELL’MTB
,
con Ramón Sola

Parlare di lezioni di tecnica e MTB era qualcosa di insolito fino a poco tempo fa. Dopotutto, tutti sanno andare in bicicletta, no? Ma con il miglioramento delle biciclette e la diffusione massiccia delle e-bike, sempre più utenti hanno accesso a terreni più impegnativi.

Migliorare a livello tecnico può trasformare completamente la nostra esperienza in sella, ed è qui che ci chiediamo come possiamo riuscirci. Davanti a questo scenario, Ramón Sola, direttore del Solarider Team, ha deciso di intraprendere un percorso molto rischioso all’epoca.

Ramón aveva già gareggiato in diversi sport dove la tecnica era fondamentale – dal BMX all’enduro, fino al motocross. Ed è stato proprio il motocross a portarlo definitivamente all’MTB. Ma non nel modo che si potrebbe immaginare. Un grave infortunio durante una gara di motocross lo ha spinto verso la bicicletta, uno sport eccellente per il recupero dagli infortuni.

Il passo naturale è stato l’ingresso nell’enduro. Tuttavia, il suo debutto non è stato facile. La sua prima gara di enduro è stata uno shock. Pur avendo la tecnica per affrontare le situazioni più difficili, ha scoperto che nel ciclismo entrano in gioco anche altri fattori:

Potrei dire che mi hanno ingannato. Sapevo di avere la tecnica per competere, ma è stata durissima. Ero completamente esausto e mi sono detto: devo allenarmi seriamente.

A partire da questa esperienza e dal suo stesso processo di allenamento per migliorare nell’enduro, ha scoperto che l’allenamento tecnico specifico per la bicicletta era praticamente inesistente. La tecnica non veniva allenata in modo specifico. Con l’esperienza maturata in altri sport, ha capito che nel ciclismo si dava per scontato che tutti sapessero pedalare, ma mancava completamente un metodo strutturato per allenare la tecnica. Più si addentrava nelle competizioni, più si rendeva conto di questo vuoto nella formazione tecnica del ciclismo.

Ramón ha rischiato. Ha lasciato un lavoro sicuro e stabile in una grande azienda per intraprendere un percorso totalmente sconosciuto: dedicarsi alla formazione nel mondo della bicicletta. Non si trattava solo di una decisione rischiosa dal punto di vista professionale, ma anche personale – subito dopo la pandemia e poco dopo essere diventato padre.

Sentivo che era quello che mi motivava. La mia famiglia mi sosteneva, ma so che pensava fosse una follia lasciare il mio lavoro per questo. In parte, guardando indietro, sì, è stata una follia. Ma è andata bene. Ho preso la decisione giusta al momento giusto.”

Dopo tanto impegno e dedizione, oggi siamo dove siamo
VOGLIO SAPERNE DI PIÙ SUL SOLARIDER TEAM

stories_solariderteam2025_textmosaic_2_parraf

Uno dei principali ostacoli che Ramón ha incontrato nel far crescere Solarider è stato che partiva da zero, con un foglio bianco. “Ora è cambiato – oggi esistono riferimenti su come fare le cose. Ma all’epoca era tutto nuovo. Quando parlavi di una scuola di ciclismo, si pensava solo alle scuole per bambini, non a una formazione tecnica per tutti."

La domanda che mi facevano sempre era: Cosa insegnerai? Tanto tutti sanno pedalare. Ho deciso di sfidare questa mentalità e dimostrare che era possibile.

Si potrebbe pensare che il miglioramento tecnico nel ciclismo sia legato solo all’enduro, alle discipline gravity e alle competizioni. Ma non è così. Migliorare la tecnica è fondamentale per qualsiasi ciclista: "Il mio pubblico è composto soprattutto da amatori che stanno iniziando. Anche se ho iniziato con l’enduro, oggi formiamo chiunque nel mondo dell’MTB. Abbiamo atleti di XCO che vogliono migliorare la tecnica, principianti che vogliono imparare a pedalare, persone che vogliono affrontare percorsi più tecnici… è qualcosa di aperto a tutti.

COSA POSSO IMPARARE CON IL SOLARIDER TEAM?

Un fattore positivo è che sempre più persone stanno normalizzando il concetto di migliorare tecnicamente, così come fanno con l’allenamento fisico. Anche l’evoluzione delle biciclette gioca un ruolo chiave. "Le nuove bici ti permettono di fare sempre di più. Molti ciclisti lo vedono, ma magari non hanno ancora la tecnica per sfruttarle al meglio." Anche la diffusione delle e-bike è un elemento fondamentale in questo aspetto.

Molte persone che prima non potevano raggiungere la cima di una grande montagna per godersi discese più lunghe e tecniche, ora possono farlo
DISPONIBILITÀ DEL iLYNX+SL IN NEGOZIO

Oggi, Solarider e BH sono strettamente legati. Una collaborazione nata qualche tempo fa in modo naturale.

"Siamo andati a Festibike e ci siamo presentati direttamente allo stand BH, e sorprendentemente loro già ci conoscevano! È stata una grande emozione. Lì abbiamo scoperto il team BH, e sono stati loro a fare la differenza. Avevamo diverse opzioni sul tavolo, ma il lato umano ha fatto la differenza. Non era un semplice rapporto commerciale, era come entrare in una famiglia. Inoltre, stavano per lanciare la BH iLynx + SL, che si adattava perfettamente alle nostre esigenze."

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL' iLYNX+SL

stories_solariderteam2025_textimagedouble_2_parraf

Ci siamo sentiti molto supportati. Por eso nos decidimos por BH

Utilizzando le biciclette BH come strumento di lavoro, forniscono anche feedback sul loro utilizzo in diverse situazioni. "Non facciamo parte direttamente dello sviluppo, ma passiamo tantissimo tempo in sella e possiamo condividere la nostra esperienza. In BH sono molto ricettivi e sempre attenti ai feedback che possiamo dare, e questo ci motiva ancora di più."

AQuindi, se stai pensando di migliorare la tua tecnica – non solo per ottenere migliori prestazioni in gara, ma anche per goderti al massimo la tecnologia che le biciclette BH offrono oggi –, allora un corso di perfezionamento tecnico potrebbe essere il tuo miglior investimento.

MI INTERESSA!
TI PIACEREBBE PROVARE L'iLYNX+SL PRIMA DI ACQUISTARLO?